ANTICOAGULANTI ORALI DIRETTI NEL PAZIENTE “COMPLESSO” CON FIBRILLAZIONE ATRIALE NON VALVOLARE
-
Course Code389174
-
From date07/09/2023
-
To date07/09/2023
-
Duration2 hours
-
Formative credits3
-
Basic entry feeFree Enrollement
-
Training typologyDistance educationCMEOnline
-
Reference training objectiveGuidelines - protocols - procedures
-
Educational contextFAD Synchronous
-
Course categoryFAD
Course description
RAZIONALE
La terapia anticoagulante costituisce il trattamento cardine per la prevenzione e cura delle malattie trombo-emboliche. I nuovi anticoagulanti orali hanno dimostrato un migliore profilo di efficacia e sicurezza rispetto agli antagonisti della vitamina K, consentendo nel contempo di ridurre il carico assistenziale. Le continue evidenze scientifiche prodotte ed i recenti dati di Real World ne confermano un differente profilo di efficacia e sicurezza nei diversi setting di pazienti, quali l’età avanzata, l’insufficienza renale, l’alto rischio di sanguinamento, nonché in ambito interventistico come la sindrome coronarica acuta associata a FANV. In questo contesto in continuo aggiornamento, si rende quindi necessario un confronto aperto tra gli specialisti del settore ed i Medici di Medicina Generale, per individuare l’approccio terapeutico più appropriato in base alle evidenze scientifiche più solide in particolare nel paziente anziano e fragile attraverso una discussione interattiva e la presentazione di esperienze cliniche condivise.
Notes
Scientific Managers
placentino marisa
sollazzo vito
Teachers
placentino marisa
Teacher
sollazzo vito
Teacher
Our Sponsors
With the non-conditioning sponsorship of
