Banner Immagine

L’APPROCCIO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO AL PAZIENTE CON SCOMPENSO CARDIACO

Details
  • Course Code
    446496
  • From date
    08/05/2025
  • To date
    06/10/2025
  • Duration
    8 hours
  • Formative credits
    8
  • Basic entry fee
    Free Enrollement
Additional Information
  • Training typology
    Residential training
    CME
  • Location
    PAVIA PV Piazza Collegio Cairoli, 1, 27100 Pavia PV, Italia
  • Reference training objective
    Guidelines - protocols - procedures
  • Educational context
    Classic residential training (1-200 participants)
  • Course category
    RESIDENZIALI
Available for

Course description

RAZIONALE SCIENTIFICO

Negli ultimi decenni, il mutamento del quadro epidemiologico a favore delle malattie cronico-degenerative e l'invecchiamento della popolazione, hanno determinato un'evoluzione dei bisogni

di salute. In questo contesto, le malattie cardiovascolari rappresentano la più importante tematica sociosanitario per il loro rilevante impatto in termini di mortalità, morbilità e disabilità.

Sempre più il clinico deve conoscere le possibilità diagnostiche e terapeutiche attualmente disponibili in ambito cardiovascolare, procedendo con la necessaria appropriatezza nel percorso diagnostico-terapeutico, con la finalità di migliorare gli esiti e contenere i costi.

Di conseguenza, la formazione di una rete Ospedale-Territorio che ponga il paziente al centro del percorso con tutti gli attori pronti a intervenire in modo sinergico e nel rispetto dei ruoli, è un obiettivo non più rinviabile per sfruttare al meglio le eccezionali possibilità di intervento che le linee guida ci indicano.



Notes

TIPOLOGIA: ECM RES TITOLO: L’APPROCCIO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO AL PAZIENTE CON SCOMPENSO CARDIACO DATE: 8 maggio 2025 e 6 ottobre 2025 SEDE: Collegio Fratelli Cairoli Piazza Collegio Cairoli, 1, 27100 Pavia

Appreciation test:

The satisfaction questionnaire must be completed online by 08/05/2025 20:00 To 08/10/2025 23:59

Scientific Managers

acquaro mauro

scelsi antonio alessandro

scelsi laura